Lo scopo del nostro progetto è quello di fare una ricerca indagando rigorosamente gli articoli con soggetti persone straniere nei giornali locali cartacei di Ferrara, La Nuova Ferrara e Il Resto di Carlino. I criteri di tale ricerca si basano sulla Carta di Roma ovvero il protocollo deontologico concernente il trattamento mediatico di richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti.
All'interno del progetto, mi sono occupata dell’inserimento dei dati, che consiste nel catalogare in “un’intelaiatura” le informazioni di ciascun giornale in base a determinati criteri: molto semplicemente, si tratta di leggere il giornale e di compilare un foglio excel, creato precedentemente come modello di inchiesta.
Viene così strutturato il modulo:
- La data, in riferimento al giorno di pubblicazione del giornale;
- La testata (La Nuova Ferrara/Il Resto di Carlino);
- Il titolo dell’articolo, che dev’essere trascritto fedelmente;
- Il tema del contenuto, suddiviso in varie categorie: 1) Criminalità e sicurezza; 2) Flussi migratori; 3) Accoglienza; 4) Società e cultura; 5) Politica (dibattito politico locale/nazionale); 6) Economia e lavoro;
- Il Tono del suddetto articolo: Allarmistico, Neutro, Rassicurante;
- Discriminazione esplicita: da indicare solo se la discriminazione è presente in modo esplicito nel testo/articolo. Le categorie sono: islamofobia, arabofobia, anti-semitismo, anti-tziganismo, afrofobia, razzismo in generale in assenza di un gruppo bersaglio.