un linguaggio da sradicare: comunicato stampa del Associazione Nigeriana Ferrara e Cittadini del mondo Ferrara
04 Ottobre 2020
Con i loro ultimi post su Facebook: “attività che da anni continuano nel portare degrado a Ferrara credendo di essere in Nigeria” (Lodi); “'clandestini violenti e criminali bivaccatori seriali' sono un tumore per i nostri quartieri” (Fabbri), sembra che i nostri Amministratori si siano completamente arresi nella lotta contro la criminalità.
La legge va applicata. La criminalità, la violenza ed i comportamenti scorretti vanno contrastati dai professionisti delle forze dell'ordine e delle istituzioni sanitarie e sociali, che devono avere tutte le risorse e le competenze necessarie per svolgere il loro lavoro.
Con le ultime uscite del nostro Sindaco e vicesindaco le comunità ferraresi di origine straniera, in particolare quella nigeriana, si sentono abbandonate a loro stesse. Dichiarazioni di questo tipo portano alla diffidenza e alla sfiducia verso le Istituzioni democratiche e, indirettamente, favoriscono la cultura dell'illegalità.
Invitiamo i nostri Amministratori a non divulgare questi commenti offensivi e violenti contro le comunità straniere e a svolgere il loro lavoro che è quello di favorire il superamento delle barriere linguistiche e culturali e collaborare con le centinaia di famiglie che da anni vivono, lavorano e contribuiscono alla vita della città
Ferrara, 02/10/2020
Articoli recenti
quando eravamo stranieri
10 Marzo 2025
Portomaggiore, dicembre 2024
25 Febbraio 2025
"Sono Solo Parole 2024" in anteprima: un dato allarmante
25 Febbraio 2025
Ferrara per la Palestina
10 Novembre 2023
Gaza: fermiamo il massacro
10 Novembre 2023
CASE POPOLARI: comunicato stampa di Cittadini del Mondo
06 Gennaio 2021
GAD TRA MEDIA E REALTA' - Video interviste e tavola rotonda
27 Dicembre 2020
Video

Evento di presentazione del documentario "GAD"

Documentario "GAD"

Occhio a chi non può fermarsi

Occhio al Profilo Etnico

5 modi per contrastare il razzismo

Occhio all'odio

Oltre le barricate

Occhioaimedia e il protocollo di comunicazione interculturale

Stampa italiana e razzismo
