Progetto YAYA - Conferenza internazionale sulla Profilazione Etnica in Italia
18 Aprile 2023
𝗖𝗛𝗘 𝗖𝗢𝗦'𝗘̀ 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗜𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗧𝗡𝗜𝗖𝗔?
La profilazione etnica, o razziale, è la pratica da parte delle forze dell’ordine di procedere a operazioni di controllo, di sorveglianza o d'indagine sulla base di pregiudizi fondati sulla razza, sul colore della pelle, sulla lingua, sulla religione, sulla nazionalità o sull’origine etnica.
In Italia, la profilazione etnica colpisce ogni giorno. Raramente è raccontata e contrastata.
Occhio ai Media, con la partecipazione del Laboratorio Antirazzista dell’Università di Ferrara, vi invita alla prima conferenza del loro “Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in Italia” per costruire insieme un'azione sociale e collettiva.
La profilazione etnica, o razziale, è la pratica da parte delle forze dell’ordine di procedere a operazioni di controllo, di sorveglianza o d'indagine sulla base di pregiudizi fondati sulla razza, sul colore della pelle, sulla lingua, sulla religione, sulla nazionalità o sull’origine etnica.
In Italia, la profilazione etnica colpisce ogni giorno. Raramente è raccontata e contrastata.
Occhio ai Media, con la partecipazione del Laboratorio Antirazzista dell’Università di Ferrara, vi invita alla prima conferenza del loro “Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in Italia” per costruire insieme un'azione sociale e collettiva.
Quando: 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎
Dove: 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚, 𝐅𝐚𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐫𝐢𝐬𝐩𝐫𝐮𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 (Corso Ercole I D'Este 37, Ferrara)
Intervengono:
- ACCOUNT, un gruppo di ricerca e azione sociale sul ‘Stop and Search’ a Londra
- Kwanza Musi Dos Santos, Consulente diversity management
- Alessandra Annoni, Professoressa Associata di Diritto Internazionale, Università di Ferrrara
- Elia De Caro, Difensore Civico, Associazione Antigone
- Pap Khouma, giornalista, scrittore
Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in Italia è un progetto di Occhio Ai Media, Coordinamento per Yaya e Associazione Cittadini del Mondo Ferrara, in collaborazione con l’Università Goldsmiths di Londra.
Scopri di più sul progetto!

Articoli recenti
quando eravamo stranieri
10 Marzo 2025
Portomaggiore, dicembre 2024
25 Febbraio 2025
"Sono Solo Parole 2024" in anteprima: un dato allarmante
25 Febbraio 2025
Ferrara per la Palestina
10 Novembre 2023
Gaza: fermiamo il massacro
10 Novembre 2023
CASE POPOLARI: comunicato stampa di Cittadini del Mondo
06 Gennaio 2021
GAD TRA MEDIA E REALTA' - Video interviste e tavola rotonda
27 Dicembre 2020
Video

Evento di presentazione del documentario "GAD"

Documentario "GAD"

Occhio a chi non può fermarsi

Occhio al Profilo Etnico

5 modi per contrastare il razzismo

Occhio all'odio

Oltre le barricate

Occhioaimedia e il protocollo di comunicazione interculturale

Stampa italiana e razzismo
